Progetti di riqualificazione ambientale
L’ingegneria ambientale si occupa soprattutto della difesa del suolo, del controllo e della gestione delle risorse energetiche e idriche e del trattamento dei materiali inquinanti (rifiuti o acque reflue), prestando molta attenzione allo studio dell’interazione tra ambiente e processi insediativi. La progettazione di opere di ingegneria ambientale svolta dalla NASCAP si caratterizza per la grande attenzione prestata al rispetto delle disposizioni ambientale. Gli impianti realizzati sono a basse emissioni inquinanti.
Fino a ora l’azienda di Napoli ha progettato impianti di molti tipi: per il trattamento del multimateriale da raccolta differenziata, impiantistica per la selezione automatica di cartone e carta, impianti di produzione di CDR (combustibile derivato da rifiuti), impianti per il trattamento dei rifiuti speciali, impianti di compostaggio e raffinazione del compost da raccolta differenziata, impianti industriali di aspirazione e abbattimento sostanze inquinanti, impianti per il trattamento delle acque reflue, impianti eolici e impianti di produzione di energia fotovoltaica.
Ognuno di questi lavori è preceduto da uno studio molto accurato, che punta a massimizzare la produzione grazie a soluzioni tecnologie innovative, abbattendo i costi e minimizzando l’inquinamento. L’azienda vuole offrire alla committenza soluzioni personalizzate, efficienti e a ridotto impatto sull'ambiente, realizzate sempre nel rispetto delle normative di settore attualmente in essere.